Oopera al recupero della funzione uditiva dei soggetti deboli d'udito attraverso apparecchi acustici che migliorano la comprensione di un discorso in diverse situazioni. E’ necessario individuare l’esatta entità e il tipo di riduzione della capacità uditiva in seguito all’esame audiometrico. Programmazione e applicazione degli apparecchi acustici, adattamento e regolazione, verifica dell’applicazione, controlli periodici. Verifica audiometrica e controllo tecnico dell’apparecchio acustico. Realizza strumenti molto piccoli, leggeri che permettono una migliore elaborazione del suono.